IN EVIDENZA
La Milano che non ti aspetti, quella da scoprire passeggiando
Per trascorrere una giornata diversa nella città del business e della moda si può sicuramente optare per una passeggiata tra quei quartieri che non sempre vengono messi in risalto nelle guide turistiche o in quelle zone che solo in pochi conoscono.Il mese di agosto a Milano non è una tra le migliori cose che ci siano, soprattutto se, come quest’anno, il caldo raggiunge livelli estremi e vivere la città diventa praticamente impossibile – lo sanno bene i tanti milanesi che per motivi di lavoro o studio, si ritrovano a combattere il caldo accumulato tra asfalto e palazzi.
di Alice Turiani
Un campionato di volo libero in parapendio a senso unico verso la Francia quello che si è chiuso a Nis in Serbia dopo due settimane di gare. I piloti e le pilote francesi hanno lasciato al resto d’Europa solo le briciole e in certi casi neanche quelle.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
(Adnkronos) - Nessuna comunità in cui trascorrere gli arresti domiciliari per Mohamed Lamine Saida, noto come Simba La Rue, che potrà lasciare il carcere di San Vittore solo per essere sottoposto a un'operazione chirurgica per riparare ai danni subiti alla gamba destra nell'agguato, a colpi di coltelli, del 15 giugno scorso a Treviolo (Bergamo).
di Redazione
Milano non dimentica e rinnova il suo impegno a difendere e diffondere i valori della pace, della solidarietà, della libertà e dell’antifascismo. Nel giorno in cui la città ricorda e commemora le vittime dell’eccidio nazifascista di piazzale Loreto, giornata in cui si manifestò la natura del nazifascismo portando la città sulla strada della ribellione, il Comune conferma il suo sostegno concreto nel raccogliere e mantenere vivi fatti, testimonianze ed eventi che ne hanno formato identità e storia.
dal Comune di Milano
La Regione Lombardia ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle aziende avicole che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre - 31 dicembre 2021.
da Regione Lombardia
Agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti annuali Atm, anche con bike sharing e con parcheggi di interscambio, per i dipendenti di aziende private, enti pubblici e associazioni di categoria. Questo è quanto deliberato dalla Giunta per facilitare e sostenere l’utilizzo del trasporto pubblico.
dal Comune di Milano
Sono 3.385 gli studenti lombardi che nei prossimi giorni riceveranno la Dote scuola - Componente Merito, il contributo che Regione Lombardia riserva agli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti per aver conseguito ottimi risultati scolastici.
da Regione Lombardia
La Polizia di Stato, al termine di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha indagato in stato di libertà un 35enne italiano, privo di precedenti, ritenuto responsabile di alcuni incendi dolosi di veicoli verificatisi negli ultimi 20 giorni in città.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Milano è una città molto ricercata dagli studenti, complici naturalmente le numerose università che la città ospita. Non si parla solo di studenti lombardi, molti provengono da tutte le regioni della penisola ed è fondamentale per questi trovare una sistemazione adeguata, ben collegata con l’università, ma anche non troppo lontano dai luoghi frequentati dai più giovani, per rilassarsi dopo intense giornate di studio.
di Redazione
La Polizia di Stato a Milano, nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori, in particolare i furti in abitazione che colpiscono le case in assenza dei proprietari per le ferie estive, ha arrestato una cittadina croata di 25 anni e una serba di 21, già gravate da precedenti specifici.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il Comune di Milano rinnova il suo impegno nel contrasto alla tratta di esseri umani. Attraverso l’approvazione di una delibera la Giunta ha, infatti, deciso di aderire al bando lanciato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale con l’obiettivo di intercettare, supportare e accogliere le persone vittime di tratta.
da Comune di Milano
Sul muro esterno dell’edificio al civico 2 di vicolo Laghetto è sempre stato collocato un dipinto, denominato “Madonna dei Tencìtt”: si tratta di un ex voto raffigurante la Vergine con i santi Sebastiano, Rocco e Carlo Borromeo, commissionato nel dicembre del 1630 dai ‘tencìtt’, ossia i carbonai milanesi, per ringraziare Maria di averli preservati dall’epidemia di peste che agli inizi del secolo aveva decimato la città.
da Comune di Milano