IN EVIDENZA
Musica pop, elettronica, jazz, classica, musical, teatro, danza, spettacoli per bambini: il cartellone della nuova stagione di spettacolo nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, promossa e coordinata dal Comune di Milano nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”, si animerà quest’anno con 58 spettacoli live, dal 12 luglio al 10 settembre.
da Comune di Milano
Dal 22 giugno al 16 settembre 2022, Palazzo Reale di Milano ospita la mostra antologica “Grazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022”, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana. L’esposizione è promossa e prodotta da Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale e Archivio Varisco. Saranno presenti in mostra più di centocinquanta opere che ripercorrono ricerche e sperimentazioni praticate in una vita dedicata all’arte, e che rendono questa esposizione la più importante mai realizzata sinora sul suo lavoro.
dal Comune di Milano
Il Comune di Milano e i Laboratori di Fabbrica del Vapore hanno presentato oggi la terza edizione di “Vapore d’estate”, programmazione estiva congiunta e condivisa dalle realtà attualmente residenti in via Procaccini 4, coadiuvate e sostenute nella realizzazione dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto “Spazi al Talento” e del palinsesto culturale cittadino “Milano è Viva”.
dal Comune di Milano
L’edificio comunale in Galleria Ciro Fontana va all’incanto per un canone annuo a base d’asta di 6 milioni di euro. Stessa sorte per il palazzo storico fra piazza Duomo e via Dogana, per un canone minimo di 6,7 milioni. In Galleria Vittorio Emanuele II vanno all’asta in due lotti le vetrine oggi occupate da Tod’s, in piazza Duomo il negozio di Davis.
dal Comune di Milano
Il paziente al centro di un processo decisionale informato e condiviso con i professionisti sanitari che lo hanno in cura. È quanto prevede il 'Modello lombardo per la strutturazione operativa dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali' (PDTA), approvato dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
"Un confronto proficuo, nel quale ho sottoposto all'attenzione del commissario Gentiloni alcune delle priorità della Lombardia". Così il presidente della Regione, Attilio Fontana, al termine dell'appuntamento, oggi a Bruxelles, a Palazzo Berlaymont, con il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni, cui ha preso parte anche l'assessore regionale al Bilancio e Finanze, Davide Caparini.
da Regione Lombardia
Dopo la giornata inaugurale di martedì 21 dedicata allo swing, con tanti appuntamenti che hanno coinvolto grandi e piccini nel segno della condivisione, della socialità e del divertimento, mercoledì 22 giugno il quartiere Isola di Milano (in particolare, piazza Minniti) si trasformerà in una milonga all’aperto per la gioia degli appassionati di tango e, più in generale, di musica argentina.
da Organizzatori
L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli e l'assessore regionale con delega alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli interverranno domani, mercoledì 22 giugno, a 'MATCH POINT - Metti a segno il tuo futuro', l'evento di presentazione della 'Rete Servizio Civile' di Galdus.
da Regione Lombardia
"La crescita dell'incidenza dei contagi Covid che ha avuto un rimbalzo negli ultimi dieci giorni in tutta Europa e anche in Lombardia, con un indice RT che ha superato quota 1, ci induce ad assumere atteggiamenti di prudenza". Lo sostiene in una nota la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
Un anno ‘d’oro’ sta per essere inaugurato al Mudec, quello che racconterà al pubblico il Perù ‘archeologico’, quello delle civiltà millenarie - tra cui la raffinata civiltà moche - che culminarono con il grande Impero Inca; ma anche il Perù contemporaneo, quello delle culture andine e quello che insieme alle comunità peruviane milanesi si potrà conoscere da vicino attraverso un programma di eventi e attività di approfondimento senza precedenti per la città di Milano.
dal Comune di Milano
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
Pubblica un video su Instagram per parlare della controversia sulla sua "Crazy pizza"
da AlaNews
www.newsby.it
Sarà riattivato il prossimo 21 giugno il Buono Taxi, l’agevolazione che consente alle persone in difficoltà economiche o motorie di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente (NCC) con una copertura del 100% dell’importo della corsa e fino a un massimo di 20 euro, per un totale di 200 euro a buono emesso. Eventualmente rinnovabile, fino ad esaurimento fondi.
dal Comune di Milano
Al via la riqualificazione delle case Aler di via Bolla 26/42 a Milano. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti approvato le 'Linee di intervento per la rigenerazione urbana' di questi edifici. La delibera è stata proposta dall'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli.
da Regione Lombardia
Il chitarrista britannico è pronto per lo spettacolo di San Siro
da AlaNews
www.newsby.it
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha confermato l'avvio delle limitazioni per i veicoli di classe Euro 4 diesel, che erano state sospese a causa dello stato di emergenza durante il periodo del Covid, a partire dal primo ottobre 2022.
da Regione Lombardia
Al fine di valutare e concordare con i principali soggetti interessati le azioni urgenti da assumere per fare fonte alla grave crisi idrica e all’emergenza siccità, la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale si riunirà domani alle ore 16 in via straordinaria e in seduta congiunta con la Commissione speciale Montagna.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A 150 anni dalla fondazione del Corpo degli Alpini, e nel 2° anno in cui si celebra la “Giornata regionale per la riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”, la Lombardia ha ufficialmente dato il via libera alla I edizione di un concorso regionale per l’assegnazione di premi a favore di studenti universitari e giovani ricercatori che abbiano prodotto tesi, studi, ricerche e saggi aventi come oggetto la storia delle Penne Nere e dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA).
da Consiglio Regionale della Lombardia
L'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
“Diamo il benvenuto a questo avanzato respiratore acquistato da ASM (Associazione Studio Malformazioni) con i fondi raccolti dalla campagna ‘Diamo respiro alla vita dei neonati prematuri’. Un ulteriore passo per l’innovazione e l’assistenza all’avanguardia dei nostri presidi ospedalieri, già sedi di prestazioni d’assoluta eccellenza”.
da Regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1,2 milioni di euro per finanziare gli interventi psico-socio educativi in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio di giovani e adolescenti e delle loro famiglie e ha stabilito di prorogare al 30 settembre 2023 il termine per la conclusione dei voucher attivati.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Un attento percorso di selezione delle risorse che, già dalla prima fase di pubblicazione del bando, consente di avere le persone giuste al posto giusto. L’inserimento di prove specifiche per valutare al meglio le competenze e le capacità dei candidati. La digitalizzazione delle procedure per sostenere le prove a distanza senza costi per viaggi e alloggio, consentendo di realizzare e portare a buon fine – anche durante il lockdown – il concorso da remoto.
dal Comune di Milano
Il leader della Lega: "Spero che gli amici di Fratelli d'Italia ci ripensino"
da AlaNews
www.newsby.it
Visto il perdurare della siccità, nella giornata di ieri è stato convocato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, al quale hanno preso parte, insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e alle direzioni competenti del Comune di Milano, anche i rappresentanti del Consorzio Est Ticino Villoresi, della Comunione degli utenti del Ticinello del Naviglio Grande e della società pubblica MM Spa.
dal Comune di Milano
Le temperature sopra i 30° non fermano i turisti
da AlaNews
www.newsby.it