IN EVIDENZA
È online sul sito del Comune l’Atlante della Rigenerazione urbana di Milano, la prima mappa interattiva che restituisce una visione d’insieme degli oltre 100 progetti in corso in città, con processi attuativi già avviati, che insistono su una superficie territoriale di oltre 5mila mq, oltre agli interventi pubblici e privati più rilevanti.
dal Comune di Milano
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
La presenza di musicisti di fama internazionale, la proposta di progetti originali presentati in anteprima assoluta, l’attenzione costante alla qualità dell’offerta musicale e la valorizzazione dei giovani talenti sono, da sempre, i tratti distintivi della rassegna “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione) e Alessandro Mattinzoli (Casa e Housing sociale), hanno effettuato oggi un sopralluogo negli ambulatori siti all'interno del centro Casa Aler nel quartiere Gratosoglio a Milano.
da Regione Lombardia
"Non vogliamo commettere gli stessi errori fatti con il fotovoltaico"
da AlaNews
www.newsby.it
Questa mattina l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato - presso la caserma 'Cinque Giornate' di Via Melchiorre Gioia, sede del Comando regionale Lombardia della Guardia di Finanza - ai festeggiamenti per il 248esimo anniversario della fondazione del Corpo.
da Regione Lombardia
Nella caserma “Cinque Giornate” di via Melchiorre Gioia, sede del Comando Regionale Lombardia, la Guardia di Finanza ha festeggiato a Milano il 248° Anniversario della fondazione del Corpo.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
L’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli ha ospitato questo pomeriggio l’iniziativa “Musica che include”, evento di chiusura del progetto “Young Inclusion” sostenuto dal programma Interreg Italia-Svizzera e sorto allo scopo di recuperare e prevenire situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili, donne in situazione di disagio e ragazze con disturbo di personalità borderline.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Venerdì 24 giugno, alle ore 10:30 in Sala Alessi a Palazzo Marino si terrà il convegno “Etica e bene comune”, durante il quale verrà consegnato il premio “Volti della metropoli”, il riconoscimento istituito dall’Associazione Regionale dei Pugliesi "dedicato alle eccellenze milanesi e lombarde che hanno costruito e reso grande la Milano di oggi".
dal Comune di Milano
Crescita sostenibile, competenze e innovazione le leve strategiche
da AlaNews
www.newsby.it
"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
Dal 24/02 al 25/09 in esposizione oltre 800 scatti
da AlaNews
www.newsby.it
La sorella di Chiara ha annunciato sui social la nascita del suo primogenito
da AlaNews
www.newsby.it
Dopo il successo di “Una mela al giorno”, il piccolo manuale-gioco distribuito lo scorso anno sul tema dell’alimentazione sana e sostenibile, quest’anno Comune di Milano, Milano Ristorazione e Fondazione Cariplo tornano nelle scuole per continuare a parlare di contrasto allo spreco alimentare.
dal Comune di Milano
"Indirizzare verso l'innovazione in campo irriguo i fondi del Pnrr attualmente dedicati alla meccanizzazione agricola". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenuto questa mattina all'assemblea di Assolatte a Milano. La proposta sarà formalizzata attraverso una lettera che sarà inviata al ministero dell'Agricoltura.
da Regione Lombardia
Seconda giornata di confronti sul tema energia
da AlaNews
www.newsby.it
Secondo l'ad Eni c'è bisogno di rigassificatori in Italia
da AlaNews
www.newsby.it
Si terrà giovedì pomeriggio all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli l’iniziativa “Musica che include”, evento di chiusura del progetto “Young Inclusion” sostenuto dal programma Interreg Italia-Svizzera e sorto allo scopo di recuperare e prevenire situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili, donne in situazione di disagio e ragazze con disturbo di personalità borderline.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Gli studenti del liceo Volta di Milano: "Senza mascherina una liberazione"
da AlaNews
www.newsby.it
Da giovedì 30 giugno a metà settembre, Anteo - insieme a Fuoricinema e in collaborazione con il Comune di Milano e i Municipi - organizza la seconda edizione di Anteo nella città, la rassegna itinerante che porterà il cinema nei quartieri milanesi, sostando ogni settimana in una piazza diversa. L’iniziativa rientra nel palinsesto culturale cittadino di “Milano è Viva”.
dal Comune di Milano
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Per l'ad di Eni strada giusta per limitare dipendenza da Russia
da AlaNews
www.newsby.it
Presidente Zanetti, 'Reazione eccezionale. Ora accelerare Pnrr'
da AlaNews
www.newsby.it
Musica pop, elettronica, jazz, classica, musical, teatro, danza, spettacoli per bambini: il cartellone della nuova stagione di spettacolo nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, promossa e coordinata dal Comune di Milano nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”, si animerà quest’anno con 58 spettacoli live, dal 12 luglio al 10 settembre.
da Comune di Milano