Archivio: cronaca
Traffico di droga dalla Spagna all'Italia, 49enne originario di Giarre arrestato dalla guardia di finanza a Milano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-33). A fronte di 33.517 tamponi effettuati, sono 3.539 i nuovi positivi (10,5%) registrati venerdì 20 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-51). A fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 3.980 i nuovi positivi (10,9%) registrati giovedì 19 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 41.588 tamponi effettuati, sono 4.325 i nuovi positivi (10,3%) registrati mercoledì 18 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano e del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Como stanno dando esecuzione, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, a due decreti emessi dalla Sezione Autonoma delle Misure di Prevenzione di Milano, con i quali è stata disposta l’amministrazione giudiziaria, ex art. 34 del Codice Antimafia, nei confronti di due società per azioni con sede in territorio nazionale, delle quali una è l’articolazione italiana di un gruppo multinazionale, attivo nei servizi di logistica integrata a livello globale, con oltre settantamila dipendenti e più di duemila sedi sparse nel mondo.
di Sara Santini
milano@vivere.news
"Solidarietà e vicinanza". Ad esprimerle è il governatore della Regione Lombardia, anche a nome dell'intera Giunta della Lombardia, a Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano dopo aver appreso la notizia dell'invio all'indirizzo della sua abitazione di una busta con proiettili.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 55.669 tamponi effettuati, sono 6.963 i nuovi positivi (12,5%) registrati martedì 17 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-35) che restano sotto quota 1.000. A fronte di 37.994 tamponi effettuati, sono 5.347 i nuovi positivi (14%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Gli agenti del Comando di Polizia Locale del Municipio 3, di pattuglia nella serata dello scorso mercoledì 11 maggio, sono intervenuti in viale Monza durante il furto ai danni di un cittadino che stava prelevando allo sportello del bancomat di un istituto di credito all'altezza del numero civico 136.
dal Comune di Milano
Nei giorni scorsi gli agenti dell'Annonaria della Polizia locale hanno sequestrato 500 pupazzi in peluche che riproducono le fattezze di "Huggy Wuggy", il mostriciattolo blu e rosa dai denti aguzzi molto in voga tra i bambini appassionati di videogiochi. I giocattoli sono stati sequestrati presso un rivenditore-grossista di via Rosmini, in seguito a un controllo.
dal Comune di Milano
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-56). A fronte di 44.555 tamponi effettuati, sono 6.092 i nuovi positivi (13,6%) registrati giovedì 12 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-42). A fronte di 44.962 tamponi effettuati, sono 6.157 i nuovi positivi (13,6%) registrati mercoledì 11 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tornano a diminuire i ricoverati i ricoverati nelle terapie intensive (-2) mentre continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 62.163 tamponi effettuati, sono 9.481 i nuovi positivi (15,2%) registrati martedì 10 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Due uomini e una donna sono stati rapinati in strada, in pieno giorno, a Miano, da tre sconosciuti. Uno dei tre rapinatori, armato di una pietra, ha inseguito la ragazza spaccando il vetro dell'auto nella quale si era rifugiata.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura della custodia in carcere e degli arresti domiciliari, nei confronti di due persone, e il sequestro preventivo di quote societarie, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di € 3.421.131,97, emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale Ordinario di Milano.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino brasiliano di 26 anni per rapina aggravata continuata. Gli agenti della 6° sezione della Squadra Mobile, alla luce di alcuni episodi di rapina ai danni di negozi in zona Sempione commessi da un individuo armato di coltello, hanno svolto un servizio di controllo dinamico dei potenziali obiettivi delle zone interessate.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo un provvedimento cautelare di natura personale emesso dal G.I.P. nei confronti di 5 soggetti ( 1 custodia cautelare in carcere, 2 arresti domiciliari, 2 misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare qualsiasi impresa e di assumere uffici direttivi delle persone giuridiche), nonché - attraverso il canale rogatoriale - il sequestro preventivo di oltre 4 milioni di euro, in relazione alla commissione di reati fallimentari e di insider trading.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La Polizia di Stato a Milano ha denunciato in stato di libertà due donne bosniache per furto pluriaggravato e indebito utilizzo delle carte di credito in concorso.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. di Milano nei confronti di 11 soggetti, 3 in carcere e 8 agli arresti domiciliari, accusati a vario titolo di corruzione negli appalti per l’affidamento dei servizi di ristorazione collettiva presso scuole e istituti per anziani, e di pulizie presso uffici pubblici.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Nei giorni scorsi la Polizia locale ha effettuato alcuni controlli in via Paolo Sarpi che hanno portato all'arresto di un uomo che era stato segnalato in quanto autore di furti con destrezza nei confronti dei passanti. Inoltre sono stati controllati alcuni negozi specializzati nell'abbigliamento per ragazzi, trovando numerosi capi con noti marchi contraffatti. Entrambe le operazioni sono il risultato delle indagini degli agenti del Gruppo operazioni anti contraffazione della Polizia locale.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Polizia di Stato giovedì mattina all’aeroporto di Linate, al termine di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha arrestato per rapina aggravata in concorso un 34enne italiano che, dopo l’arresto del complice, era fuggito in Spagna.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino marocchino di 26 anni e un cittadino italiano di 54 anni per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Lo scorso giovedì a Milano, la Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà una cittadina cinese di 39 anni, titolare di un centro massaggi, per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Un operaio di 58 anni, Rosario Frisina, che lavorava nella ditta Elettrotecnica Bonato, specializzata nella riparazione, riavvolgimento e revisione di motori elettrici, è morto in seguito ad un incidente sul lavoro.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Il Questore di Milano Giuseppe Petronzi ha emesso 2 provvedimenti di prevenzione, il c.d. Daspo Willy, nei confronti di un cittadino italiano e uno romeno che, nei giorni scorsi, si sono resi responsabili di reati nei pressi di locali pubblici.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-28). A fronte di 59.522 tamponi effettuati, sono 7.631 i nuovi positivi (12,8%) registrati venerdì 29 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Scade venerdì 30 aprile il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Dal 1 maggio però entra in vigore una nuova orginanza, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regola l'uso delle mascherine al chiuso.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Stabili i ricoverati in terapia intensiva (35). A fronte di 65.725 tamponi effettuati, sono 8.634 i nuovi positivi (13,1%) registrati il 28 aprile in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Anche a seguito dell’intensificazione, disposta dal Comando Provinciale Milano, dei controlli di polizia economico-finanziaria del territorio, diretti a contrastare ogni forma di illegalità e quindi anche l’illecita immissione in commercio di prodotti della “filiera del falso” o non sicuri, militari del Gruppo Pronto Impiego e del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Milano, hanno sequestrato, in due distinte operazioni, più di 700 articoli recanti marchi contraffatti e oltre 272.000 prodotti cosmetici privi della prevista etichettatura.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Non erano neppure nascoste ma semplicemente stipate nel magazzino di un piccolo minimarket e spedizioniere all'inizio di via Padova, dentro qualche scatolone: 1.500 scatole di antinfiammatori per oltre 35.600 compresse di due marche diverse, la prima con indicazioni in etichetta solo in lingua cinese e prodotte in Cina, l'altra prodotta in Europa con bugiardino in una lingua dell'Est.
dal Comune di Milano
Due ragazzi di 27 e 28 anni sono stati aggrediti e rapinati nella notte tra il 24 e il 25 Aprile in via Segantini a Milano, dopo essere stati costretti a scendere dall'auto sulla quale viaggiavano da un gruppo di ragazzi che aveva occupato la carreggiata.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 19.240 tamponi effettuati sono 2.359 i nuovi positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con un indice di positività in discesa al 12,2% (ieri era al 13%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Si è arricchita di un ulteriore capitolo la vicenda giudiziaria che nel mese di maggio 2021 aveva visto - all’esito di una prima fase dell’operazione “ICARO” - i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, procedere presso varie località del territorio nazionale al sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Asti e finalizzato alla confisca di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro per il reato di contrabbando doganale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano