"Grazie ai 9,6 milioni messi a disposizione da Regione Lombardia, cinque atenei lombardi potranno riqualificare i loro complessi sportivi aperti al pubblico, mettendo a disposizione dei nostri concittadini realtà efficienti, accessibili e d'avanguardia, dove potersi allenare e fare esercizio fisico". Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, annuncia così la pubblicazione dell'elenco dei progetti beneficiari del bando impianti sportivi universitari.
da Regione Lombardia
Via libera da Regione Lombardia alla costituzione dell'Osservatorio Regionale sulla Condizione Giovanile. A darne notizia è l'assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini, specificando che "è uno degli strumenti innovativi previsti dalla nuova legge regionale per i giovani, approvata pochi mesi fa dal Consiglio Regionale, che permetterà a Regione di rafforzare i legami con il mondo giovanile, migliorando sempre più il dialogo con loro".
da Regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di concerto con la Direzione Generale Welfare, ha approvato la proroga per l'erogazione dei voucher rivolti a persone con gravissima disabilità comportamentale dello spettro autistico ascritta al livello 3.
da Regione Lombardia
“É urgente dare subito seguito concreto alla voce dei cittadini espressa nelle conclusioni della Conferenza sul Futuro dell’Europa e in particolare alla proposta di rafforzamento della sanità territoriale, che deve essere garantita attraverso la messa a punto di standard minimi comuni in tutte le Regioni europee.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, ha approvato uno stanziamento da 3 milioni di euro destinato agli enti locali per interventi di forestazione urbana. Il bando, che aprirà al termine dell'estate, sarà rivolto a comuni e unioni di comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti.
da Regione Lombardia
Parte da oggi l'assegnazione temporanea, per 12 mesi, dell'ex mercato comunale coperto di piazzale Selinunte al Centro sportivo italiano (CSI). Grazie al progetto Social Sport Lab, vincitore del bando per attività temporanee all'interno del mercato, sarà possibile offrire al quartiere un nuovo punto di riferimento attivo per l'aggregazione sociale e lo sport.
dal Comune di Milano
Coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, nell'ambito di un'attività investigativa svolta su un gruppo di cittadini albanesi dediti alla consumazione di furti in appartamento, ha eseguito un provvedimento di fermo nei confronti di quattro persone indiziate di delitto.
“Preoccupato no, ma è un dato di fatto che il numero dei contagi stia aumentando”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di commentare la situazione della diffusione del virus del Covid in questi ultimi giorni, a margine di un evento a Palazzo Pirelli.
da Regione Lombardia
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, comunica di "aver inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica in atto sul territorio lombardo, accompagnata da una dettagliata relazione tecnica sulla situazione di criticità per le condizioni di elevato deficit idrico".
da Regione Lombardia
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
"Condivido la richiesta di garantire maggiore sicurezza al personale che lavora sui mezzi pubblici di trasporto, partendo da quelli dell'ATM. Esistono però dei vincoli ai quali dobbiamo attenerci. Regione Lombardia pubblica bandi rivolti direttamente alle amministrazioni locali e non alle società partecipate del Trasporto Pubblico Locale (TPL). Spetta dunque ai sindaci agire di conseguenza".
da Regione Lombardia
Si è chiuso oggi, con la pubblicazione degli esiti, il bando per accedere al finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro (2.512.000 euro, per la precisione) che Milano ha ricevuto dal MIC - Ministero della Cultura allo scopo di sostenere lo spettacolo dal vivo nelle zone meno centrali della città.
dal Comune di Milano
Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha visitato, questa mattina, a Milano alcune strutture del 'ProgettoPersona Onlus', realtà nata per rispondere alle necessità delle disabilità e della fragilità, con soluzioni studiate caso per caso.
da Regione Lombardia
È di oltre un miliardo e mezzo di euro la somma per il Piano regionale dei Servizi abitativi per il triennio del 2022-2024. Il provvedimento, approvato dalla Giunta, è stato illustrato oggi dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e dall'assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli. Ora passerà al vaglio del Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
da Regione Lombardia
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze di custodia cautelare emesse dai GG.I.P. presso i Tribunali di Milano e Pavia, e a numerosi decreti di perquisizione locale e personale nei confronti di due distinti contesti criminali.
Inaugura venerdì 1° luglio 2022 presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano (viale E. Alemagna 6 Milano) l’installazione interattiva “Mind the STEM Gap – A Roblox Jukebox”, ideata da Fondazione Bracco e progettata da Space Caviar, per contribuire al superamento degli stereotipi di genere nelle materie STEM (science, technology, engineering and mathematics) incoraggiando il libero accesso ai saperi di bambine e ragazze.
da Organizzatori
Dopo il grande successo dello scorso anno Hines, player a livello globale attivo nel real estate, in collaborazione con l’Associazione Amici di Via della Spiga, con i patrocini del Comune di Milano e del Comune di Noto, con la partecipazione di Foody Mercato Agroalimentare Milano - Mercato Fiori, Pastor Flowers e il sostegno dell’Istituto Comprensivo Milano - Spiga, torna con la seconda edizione di “Semina - l’Infiorata di via della Spiga”. Un evento dallo stile multiforme e caleidoscopico che vuole celebrare Milano, attraverso le idee di coloro che credono nella continua crescita della città e condividono lo stesso slancio di rinascita e trasformazione.
da Organizzatori
Costituita in Lombardia l''Unità di intervento per la riduzione dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie', un organo finalizzato a verificare la corretta gestione dell'intero processo di erogazione delle prestazioni in ambito ospedaliero e territoriale, con l'obiettivo di migliorare le performance, ferme restando le responsabilità dei Direttori.
da Regione Lombardia