comunicato stampa
CALRE, riunione del Comitato direttivo. Borghetti: “Europa coordini un'equa distribuzione delle nuove terapie per il Covid”

Il gruppo di lavoro CALRE “Disuguaglianze di salute nei sistemi socio-sanitari europei” si è costituito nel 2019 per approfondire e confrontare le politiche sociosanitarie nelle differenti Regioni europee, al fine di portare avanti una valutazione su quali siano le azioni più efficaci per rispondere all’evoluzione dei bisogni e alle disuguaglianze nei servizi sanitari.
“Nel corso di quest’anno il gruppo di lavoro che coordino proseguirà con la raccolta delle buone pratiche dai Consigli regionali europei, anche a fronte degli effetti negativi causati dalla pandemia, per combattere le nuove disuguaglianze in salute attraverso lo scambio delle azioni più efficaci e rafforzare la sanità territoriale – ha dichiarato nel suo intervento il Vicepresidente Carlo Borghetti proponendo al Comitato direttivo anche di “provvedere ad iniziative coordinate dall’Unione europea sull’acquisto e sulla distribuzione delle nuove terapie di cura del Covid come, ad esempio, la pillola Paxlovid che l’Agenzia europea del farmaco ha approvato ieri, raccomandandone l’immissione in commercio. La cooperazione e il coordinamento tra i Paesi dell’Unione Europea sono indispensabili per rafforzare la capacità di risposta delle politiche sanitarie nelle situazioni di emergenza e non solo. Una strada già percorsa con successo per la prevenzione del Covid con i vaccini e che ora va perseguita concentrandosi anche sulla cura di questa malattia, che sta diventando endemica, nell’ottica di garantire che le nuove cure siano davvero disponibili per tutti.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/cH6N
Commenti
