counter stats

Deloitte Italia diventa professional services partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026

4' di lettura 20/09/2022 - La Fondazione Milano Cortina 2026 e Deloitte Italia, partner nei servizi professionali di Milano Cortina 2026, annunciano di aver sottoscritto una partnership quadriennale destinata a segnare il percorso che porterà il nostro Paese a ospitare i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. La partnership segue quella decennale, già comunicata, tra Deloitte Global e il Comitato Olimpico Internazionale, che durerà fino al 2032 e riguarderà cinque edizioni dei Giochi, sia estivi sia invernali.

Deloitte Italia supporterà la Fondazione Milano Cortina 2026 in un progetto ambizioso e complesso, fondamentale e strategico per tutta l’Italia. Un’opportunità che Deloitte Italia ha scelto di cogliere proprio per la sua presenza capillare sul territorio nazionale, in linea con gli obiettivi del proprio network di supporto all’economia locale e al Made in Italy. Inoltre, la partnership tra Deloitte Italia e la Fondazione Milano Cortina 2026 rientra a pieno titolo negli obiettivi di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020, per contribuire alla crescita del sistema Paese attraverso soluzioni sostenibili e innovative, adeguate alle nuove esigenze.

"In qualità di Partner per i Servizi Professionali, Deloitte Italia affiancherà la Fondazione Milano Cortina 2026 nel percorso quadriennale che porterà il nostro Paese ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, mettendo a disposizione le proprie capacità professionali per affrontare con successo le sfide emergenti negli ambiti: Games Strategy and Operations, Marketing and Commercial solutions e Games Innovation. L'evento di Milano Cortina 2026 rafforzerà la crescita e lo sviluppo del nostro Paese, consolidandone l'immagine a livello internazionale. Per questi motivi abbiamo scelto di mettere le nostre competenze al servizio di un progetto così complesso, che incarna quei valori universali di cui oggi più che mai abbiamo bisogno: eccellenza, amicizia e rispetto. Dobbiamo partire da qui per rafforzare, valorizzare e creare un impatto positivo sulla società grazie al Movimento Olimpico e Paralimpico". Lo dichiara Fabio Pompei, amministratore delegato di Deloitte Italia, annunciando la "Partnership with purpose" costituita da Fondazione Milano Cortina 2026 e Deloitte Italia.

“È una grandissima gioia – aggiunge Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e del CONI – accogliere Deloitte Italia nella famiglia del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. La profonda esperienza dei professionisti di Deloitte nella gestione e nei servizi di consulenza aziendale permetterà di sviluppare soluzioni strategiche, innovative e tecnologicamente avanzate, un modello in risposta alle grandi sfide del nostro tempo. Deloitte ci supporterà nell'affrontare questa meravigliosa avventura dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, il più grande evento che il nostro Paese ospiterà nei prossimi anni e che genererà una ricaduta positiva di grande rilievo sull’intero sistema".

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò. I Giochi Olimpici e Paralimpici sono il più grande evento sportivo al mondo, con un impatto mediatico senza precedenti. I Giochi di Milano Cortina 2026 riuniranno 2.900 atleti Olimpici e oltre 700 atleti Paralimpici e saranno seguiti da oltre 2 milioni di spettatori e 3 miliardi di telespettatori in tutto il mondo.

DELOITTE

Deloitte è tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia, dove è presente dal 1923. I servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal sono offerti da diverse società e studi specializzati in singole aree professionali e tra loro separati e indipendenti, ma tutti facenti parte del network Deloitte. Questo oggi conta circa 11mila persone che assistono i clienti con capacità di livello mondiale e servizi di alta qualità, fornendo le conoscenze necessarie ad affrontare le più complesse sfide di business.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2022 alle 16:38 sul giornale del 21 settembre 2022 - 192 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dqZc





logoEV
logoEV
qrcode