counter stats

23 settembre 2023

...

Hanno preso il via oggi tre importanti strategie dell’Amministrazione comunale, impostate negli scorsi mesi, per sostenere il diritto alla casa di studenti e lavoratori. Il bando “Casa ai lavoratori”, il progetto “studentato diffuso” e la riforma del canone concordato sono le azioni presentate dal Comune di Milano che puntano a contrastare la mancanza di alloggi a prezzi sostenibili sul mercato immobiliare privato.




...

La città di Milano è stata eletta alla presidenza della Rete Città Sane OMS, associazione di comuni italiani nata nel 1995 per promuovere l’impegno degli enti locali nelle politiche sulla salute.









...

Nei fine settimana di settembre non si ferma il lavoro di controllo e prevenzione della Polizia Locale che, in servizio congiunto, sull’intero territorio cittadino ha intensificato la propria attività nell’ambito del piano “Serata in Sicurezza 2023”. Le pattuglie della Polizia locale saranno in strada anche venerdì 22 e sabato 23 settembre. 



...

Il Museo Storia Naturale di Milano presenta la mostra “Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy”. L’esposizione – promossa dal Comune di Milano Cultura e dal Museo di Storia Naturale, con la curatela di Andrea Tomasetig e con il sostegno di Coltellerie Berti e di Consigli – sarà aperta al pubblico dal 23 settembre al 12 novembre 2023. 







22 settembre 2023













...

Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile, in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, “1000 SPINE” il nuovo singolo di LYNORA, feat. Fat Dad, estratto dall’album “ENEA”. “1000 spine” è un brano composto a quattro mani con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music Italy (Warner). Presto il tour con date a Roma, Milano, Firenze e altre città.



...

Milano, la sua città, le ha reso omaggio intitolandole un luogo speciale tra Brera e il vecchio quartiere San Marco dove era nata e cresciuta abitando in una casa di ringhiera affacciata sul giardino di piazza Mirabello.



...

In occasione della ricorrenza del decennale della scomparsa di Franca Rame, il Cimitero Monumentale - dove l’attrice riposa - in collaborazione con il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) e la Fondazione Fo Rame, sabato 23 settembre, mette in scena il monologo “Lo Stupro”, scritto da Franca Rame. Una serata di riflessione e denuncia sulla violenza di genere, anche rispetto ai molti fatti di attualità.