counter stats
...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano e del Reparto Operativo Aeronavale di Como hanno concluso una complessa attività di polizia ambientale che ha permesso di individuare, nel Comune di Canegrate, una discarica abusiva all’interno della quale erano presenti numerosi veicoli e rottami di autovetture a contatto diretto con il terreno non impermeabilizzato oltre a fabbricati edificati in assenza di autorizzazione nei quali era stata allestita un’autofficina.


...

L'operazione denominata “Family & Friends”, che ha portato nelle prime ore di lunedì mattina all’esecuzione di un’ordinanza cautelare con l’impiego di oltre 300 Carabinieri nelle città di Quartu Sant’Elena (CA), Cagliari, Sassari e Nuoro, oltre che in diverse città della penisola, tra Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo, coordinata dalla DDA del capoluogo sardo, ha consentito di acquisire gravi indizi dell’esistenza di un articolato sodalizio criminale dedito al traffico anche internazionale di sostanze stupefacenti di vario tipo.




...

Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dalla locale D.D.A., hanno proceduto al sequestro preventivo per oltre 10 milioni di euro nei confronti di 11 società operanti sull’intero territorio nazionale nel settore dell’armamento ferroviario, inserite in un articolato e complesso contesto associativo. In tale ambito sono stati commessi numerosi reati di natura fiscale, il cui profitto, a seguito delle indagini eseguite, è stato sottoposto a sequestro.



...

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato l'allerta gialla (rischio ordinario) per rischio idraulico, idrogeologico e per temporali sul territorio di Milano. L'allerta, già in essere da stamani, prosegue fino a domani, venerdì 3 novembre.



...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano e del Reparto Operativo Aeronavale di Como hanno concluso una complessa attività di polizia ambientale che ha permesso di individuare, nel comune di Bollate, una discarica abusiva all’interno della quale erano presenti numerosi cumuli di materiale ferroso a contatto diretto con il terreno non impermeabilizzato.




...

Traendo le mosse da una querela, sporta da parte di un privato cittadino, la Compagnia della Guardia di Finanza di Albenga, nell’ambito dei propri compiti istituzionali in materia di reati contro il patrimonio, ha individuato un soggetto, molto attivo sul territorio milanese, appartenente a un’organizzazione dedita alle truffe, perpetrate telefonicamente o tramite internet.



...

Nei giorni scorsi, durante uno dei controlli effettuati dalla Polizia locale nelle case di edilizia residenziale pubblica, in via Aretusa 1, gli agenti del Comando di Zona 7, insieme al Goac (Gruppo operativo anti contraffazione) della Polizia locale, hanno trovato, ben nascosti in una cantina, venti biciclette e sette monopattini elettrici probabilmente rubati. Accanto a biciclette e monopattini, tutti all'apparenza nuovi o seminuovi, occultato tra rifiuti e mobili rotti, un borsone con 7 chili di hashish e 120 grammi di cocaina.


...

Gli agenti del Nucleo Tutela Donne e Minori della Polizia Locale di Milano hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 59 anni accusato di violenza sessuale aggravata ai danni di minori


...

Le Fiamme Gialle di Milano, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari detentive (custodiali e domiciliari) emessa nei confronti di 4 persone indagate che, unitamente ad altre coinvolte nelle indagini (aventi ad oggetto 35 ipotesi di reato ascritte a 17 indagati), hanno costituito un’associazione per delinquere operante a Milano e nell’hinterland milanese, con lo scopo di ottenere illecitamente finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI che venivano successivamente dirottati verso società estere riconducibili al sodalizio.






...

Nella mattina del 10 agosto i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania, unitamente a personale dei Comandi Arma territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Verbania, nei confronti di 7 persone (5 in carcere, 2 agli arresti domiciliari) ritenute responsabili a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in danno di imprese del settore tessile.




...

I militari del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Pistoia hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Pistoia, su richiesta della Procura della Repubblica di Pistoia, nei confronti di 3 persone fisiche ritenute responsabili di delitti tributari (sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte), bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno notificato un’ordinanza interdittiva di sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio per un anno, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, nei confronti di un insegnante infedele che richiedeva soldi ad immigrati allo scopo di agevolarli nel superamento degli esami di italiano per ottenere la proroga del permesso di soggiorno.


...

l Nucleo Reati Predatori della Polizia Locale di Milano nei giorni scorsi ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di cinque persone che si sono rese responsabili di molteplici furti.



...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno dato esecuzione alla sentenza emessa dal Tribunale di Busto Arsizio con la quale è stata applicata la pena di 3 anni di reclusione e la confisca di beni per oltre 390 mila euro nei confronti di un imprenditore edile condannato per una frode fiscale di oltre 4 milioni e 300 mila euro.


...

Due furti presso la stessa abitazione in pochi giorni. E accaduto a Jesi. Il primo, messo a segno il 2 dicembre 2022, aveva fruttato diverse migliaia di euro in gioielli e pellicce. Il secondo appena otto giorni dopo. In quest'ultima circostanza era stata sfondata, anche, una parete del caveau dal quale erano stati asportati ulteriori oggetti di valore.



...

Gli agenti del Nucleo Duomo della Polizia locale, nella giornata di mercoledì 19 luglio, hanno sequestrato un drone che senza alcun tipo di autorizzazione e assicurazione sorvolava piazza Duomo. Il proprietario è stato denunciato e multato. 


...

Mercoledì mattina, agenti e ufficiali del Nucleo Tutela Donne e Minori della Polizia locale hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, operatore sociosanitario impiegato presso una struttura sanitaria riabilitativa di Milano, che si è reso responsabile di violenza sessuale aggravata nei confronti di due anziane donne, di 83 e 82 anni, ricoverate per la riabilitazione dopo un'operazione chirurgica.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di controllo giudiziario, emesso d’urgenza dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano, nei confronti di Mondialpol, società leader nel settore dei servizi di vigilanza privata.


...

Emanata un’allerta gialla (rischio ordinario) dal Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia per possibili temporali a partire dalla serata di martedì 11 luglio. L'allerta resta attiva fino alla mattinata di domani, mercoledì 12 luglio.


...

Il Comune di Cinisello Balsamo e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa a salvaguardia delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea.


...

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno preso 25 misure cautelari personali - di cui 11 in carcere, 13 agli arresti domiciliari e 1 obbligo di dimora nel comune di residenza - nonché il sequestro di 85 milioni di euro, nell’ambito di complesse indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Milano, che hanno permesso di individuare un gruppo criminale stanziato a Milano ed operativo sull'intero territorio nazionale, dedito alla commissione di truffe e al conseguente riciclaggio di denaro di provenienza illecita.