counter stats
...

Si è costituita il 18 marzo scorso, con sede a Bergamo, l’Associazione nazionale scuole jazz e musiche audiotattili: l’ANSJ è un consorzio nazionale che, sulla spinta di numerose organizzazioni no profit, scuole di musica, reti pubbliche e realtà del terzo settore, rappresenta più di 6.000 associati tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e operatori della didattica musicale no profit del nostro Paese.


...

Nuova pubblicazione per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno nella collana Fuochi diretta da Ottavio Rossani con il libro di Valeria Dal Bo dal titolo ONIRICO BLUES che sarà presentato il 24 marzo 2023 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sicilia via Luigi Sacco 14 (Municipio 7).



...

Un concerto dedicato a Dante Alighieri. Venerdì 24 marzo, alle 21, in Sala Alessi a Palazzo Marino sarà Dantedì, manifestazione culturale organizzata dal Comitato di Milano della Società Dante Alighieri in occasione del 25 marzo, Giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta. 


...

Si apre al pubblico mercoledì al Mudec - Museo delle Culture la mostra “Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen”, che presenta oltre 180 opere tra dipinti, sculture, disegni, documenti e manufatti provenienti dalla collezione di uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente del Museo delle Culture. 



...

Si intitola Tredici canzoni urgenti ed uscirà il 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela. Tredici nuove canzoni scritte fra febbraio e giugno del 2022 e registrate nei mesi a seguire come diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo. Canzoni che, come bene anticipa il titolo di questo lavoro, nascono dalla necessità di affrontare e confrontarsi con le problematiche più stringenti che affollano un mondo ormai supino, sprofondato sul divano.





...

Grazie alla collaborazione con la fiera dell’editoria indipendente Book Pride, che dal 10 al 12 marzo abiterà il Superstudio Maxi, “Milano da Leggere” presenta un’edizione speciale riservata ai giovani lettori e lettrici: due audiolibri e tre ebook da leggere e ascoltare gratuitamente fino al 15 marzo.




...

La GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta nelle sale al piano terra della Villa Reale la mostra “Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista”. L’esposizione, promossa dal Comune di Milano|Cultura e curata da Omar Cuccinello, prosegue il percorso di valorizzazione dei nuclei più significativi del patrimonio artistico della Galleria.






...

All’interno della rinnovata visione del Museo delle Culture, sempre più incentrata su tematiche antropologiche e sulla narrazione di visioni d’arte grazie ai linguaggi del contemporaneo, prende forma un progetto dal taglio interdisciplinare, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Arte Pubblica, il Museo di Storia Naturale di Milano e il Planetario di Milano.


...

MILO, l’artista bresciano promotore del Movimento della Realtà Permanente, è ancora a Milano con un quadro (‘Omaggio a Lilbet’)e un polittico di 4 tele (‘I colori della Regina) tutti dedicato alla Regina Elisabetta, alla mostra ‘Lilibet. The Queen’, Agostino Art Gallery, via Solari 72 (Metro S. Agostino) fino al 20 febbraio 2023.











...

Si inaugura giovedì 12 gennaio, alle ore 19 nel piazzale di Fabbrica del Vapore l’installazione “Il Punto dell’Infinito / The Point of Infinity”, una linea luminosa in fibra ottica realizzata dall’artista Carlo Bernardini a cura di Gisella Gellini e Gaetano Corica, con il patrocinio della Scuola del Design del Politecnico e dell’Accademia di Belle Arti di Brera. 


...

Torna ‘Domenica al museo’, l’iniziativa che consente l'ingresso libero e gratuito agli istituti museali e culturali ogni prima domenica del mese. L’appuntamento, che sarebbe coinciso con il giorno di Capodanno, è stato posticipato di una settimana - domenica 8 gennaio - per poter essere fruibile da un pubblico più ampio.