Archivio: lavoro
L’autunno 2023 e la ripresa post estiva partono con il piede giusto sul fronte dell’occupazione in Italia, con la previsione di 1,4 milioni di assunzioni tra settembre e novembre- in crescita dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2022- e 531mila nuovi lavoratori ricercati dalle imprese a settembre (con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato), 7mila in più (+1,3%), rispetto a quanto programmato un anno fa.
da Organizzatori
A pochi giorni dalla ripresa dell’anno scolastico, ripartono anche i corsi di formazione del Comune di Milano: grazie al ‘Demo-Day’, in programma giovedì 14 settembre dalle 15 alle 19, cittadini e cittadine potranno scoprire e ‘testare’ l’offerta formativa dell’Amministrazione nel centro di via Giuseppe Giusti 42.
dal Comune di Milano
C’è chi ha iniziato stage e collaborazioni, chi ha potuto scoprire da vicino uffici, laboratori di analisi, processi di produzione industriale, chi ha visitato mostre e musei in città “perché la bellezza è ispirazione” e chi ha trovato nella sua mentor “non solo un modello professionale, ma anche una figura di vita che ha dato una scossa a un momento di forti dubbi e incertezza”, come ha spiegato una delle 555 ragazze che negli ultimi 6 mesi hanno partecipato a ‘Mentorship Milano’, il primo progetto di empowerment femminile lanciato dall’Assessorato alle Politiche del lavoro del Comune di Milano all’interno delle azioni del ‘Patto per il lavoro’.
dal Comune di Milano
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.
da Regione Lombardia
Il Comune di Milano, in collaborazione con il Consorzio VialeDeiMille, organizza giovedì 22 giugno, alle ore 17 presso il Jodok – Olinda, nel complesso dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano (via Ippocrate, 45), l’evento “Scelte di gusto: le opportunità di sviluppo delle imprese carcerarie nel settore del food, catering e ristorazione”.
dal Comune di Milano
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
In occasione dell'anniversario della firma del 'Patto per il Lavoro di Milano', l'alleanza che il Comune di Milano ha siglato il 29 aprile 2022 con i principali stakeholder della città che hanno un impatto su occupazione e mondo del lavoro, venerdì 28 aprile, alle ore 14, nella Sala Giunta di Palazzo Marino si riunirà in via straordinaria il tavolo del Patto.
dal Comune di Milano
Mercoledì 1° marzo, alle ore 14.30, l’assessora al Lavoro e Sviluppo Economico, Alessia Cappello, interverrà al "Transition4All: verso un futuro sostenibile" presso la Social Innovation Academy di MIND (via Cristina Belgioioso 171 – Cascina Triulza Area MIND), nell’ambito del Social Innovation Campus promosso da Fondazione Triulza.
dal Comune di Milano
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Presenti l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e il presidente di PoliHub Andrea Sianesi.
da Regione Lombardia
Sono oltre 267 le professioniste donne che hanno aderito gratuitamente al ‘Mentorship Milano’, il primo progetto di empowerment femminile nato all’interno delle azioni del ‘Patto per il Lavoro di Milano’, che vuole creare una rete tra donne che hanno raggiunto posizioni apicali nel lavoro e giovani tra i 16 e 30 anni per far acquisire loro maggiore consapevolezza sul proprio talento, sulle proprie aspettative e prospettive e orientandole così all’interno del mondo del lavoro.
dal Comune di Milano