Archivio: sport
Strumento di inclusione sociale e mezzo attraverso cui affermare la propria identità e far vivere gli spazi del proprio quartiere. E’ dallo sport che prende le mosse il progetto dedicato ai giovani del quartiere San Siro che l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Milano intende realizzare nell’ambito del network Re-Gen, finanziato dal programma europeo “Urbact IV”.
dal Comune di Milano
Si è svolta martedì mattina la presentazione ufficiale di Run For Inclusion 2023, la corsa non competitiva ideata da Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano, che celebra l’unicità di ogni individuo e l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor.
dal Comune di Milano
Si avvicina l'appuntamento con l’ultima tappa del circuito internazionale di Ginnastica Ritmica. Dal 21 al 23 luglio, al Mediolanum Forum, andrà in scena l’atto finale della World Cup 2023 con le Farfalle della squadra e le individualiste azzurre a impreziosire ancor di più la competizione e lo spettacolo.
dal Comune di Milano
È entrata nel vivo giovedì mattina, a Palazzo Marino, “In Extremis – Last run against climate change”, l’impresa sportiva con destinazione Capo Nord, in Norvegia, contro il cambiamento climatico. L'iniziativa, con il patrocinio del Comune, vedrà protagonista l’ultrarunner Ivana Di Martino.
dal Comune di Milano
Torna a Milano il Premio Costruiamo il Futuro, l'iniziativa benefica nata per supportare il lavoro delle piccole realtà che ogni giorno si impegnano sul territorio in ambito sportivo e sociale, per favorire l'integrazione, l'inclusione e ridurre gli ostacoli che le persone con disabilità possono incontrare nel quotidiano, attraverso l'erogazione di contributi sotto forma di assegni e fornitura di materiali e attrezzatura.
dal Comune di Milano
In attesa che venga assegnato il titolo di campione d'Italia, arriva a Palazzo Marino il trofeo del campionato di Lega Basket serie A. A contenderselo nelle gare LBA Finals UnipolSai, in programma a partire da oggi al Mediolanum Forum, saranno la EA7 Emporio Armani Milano e la Virtus Segafredo Bologna.
dal Comune di Milano
Si giocherà all'Allianz cloud Gara 1 della finale playoff del Sanga basket per la promozione in serie A1. Lunedì 22 maggio, alle ore 21, la squadra femminile di pallacanestro guidata da coach Franz Pinotti, che abitualmente gioca al PalaGiordani di via Cambini, scenderà in campo contro Costa Masnaga, nel palazzetto di piazza Stuparich.
dal Comune di Milano
Dal 14 aprile 2024 é in rotazione radiofonica “Pain au chocolat”, il nuovo singolo di Tibe disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 marzo. “Pain au chocolat” è un pezzo estremamente umano. Un’infinità di immagini più o meno complesse si susseguono fino al ritornello che celebra i gesti semplici.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tredici tavoli tematici e oltre 200 dirigenti di società sportive pronte a confrontarsi sulle sfide presenti e future del settore. Sabato 15 aprile, al centro Pertini di Cornaredo, si terrà il Big Bang dello Sport del CSI Milano, un grande laboratorio di idee e proposte per il mondo dello sport di base.
dal Comune di Milano
Milano Cortina 2026 spiegata a bambini e bambine. Palazzo Marino celebra i tre anni che mancano all'inaugurazione delle Paralimpiadi - che si terrà il 6 marzo 2026 - dando il via ufficialmente a "Generazione Sport", un percorso di incontri rivolto a scuole e associazioni sportive, per raccontare a ragazze e ragazzi la storia e i valori dei Giochi che saranno ospitati a Milano.
dal Comune di Milano
Si ispira ai tratti eleganti della scrittura giapponese e richiama, con leggere pennellate tricolori, l'elmo protettivo indossato dagli atleti: è stato presentato nei giorni scorsi il logo ufficiale dei Mondiali di Kendo che Milano ospiterà al Mediolanum Forum dal 4 al 7 luglio 2024.
dal Comune di Milano
Il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi ha presentato la piattaforma online con le località lombarde sede di comprensori sciistici e i palazzi del ghiaccio. Strutture che saranno utilizzate anche per gli allenamenti degli atleti in vista dell’appuntamento di Milano Cortina 2026.
da Regione Lombardia